Fu assassinato dagli agenti della dittatura comunista di Jabłoński nel 1984

L'IPN della Polonia pubblica un video in italiano sul martire Jerzy Popiełuszko

EspEngPol Mar 6·5·2025 · 19:32 0

Nel 1939 la Polonia venne invasa dalla Germania nazista e dall'URSS e nel 1945 fu sottoposta alla dittatura comunista imposta da Stalin.

Durante quegli anni terribili di oppressione, persecuzione e morte, la Chiesa cattolica ha svolto un ruolo fondamentale come pilastro della resistenza del popolo polacco, un popolo a maggioranza cattolica che ha sempre considerato la propria fede religiosa uno degli ingredienti fondamentali della propria identità nazionale. La Chiesa ha pagato un prezzo elevato per essere rimasta fedele alla verità, con martiri assassinati dai nazisti, come il sacerdote san Massimiliano Kolbe (assassinato ad Auschwitz nel 1941), e dai comunisti, come il sacerdote Jerzy Popiełuszko (arrestato e assassinato dalla polizia politica del dittatura di Henryk Jabłoński nel 1984).

Ieri, l'Istituto polacco della memoria nazionale (IPN) ha pubblicato su YouTube un eccellente video in italiano, della durata di quasi 4 minuti, che racconta brevemente la storia di Popiełuszko, spiegando chi era questo martire polacco e il suo importante ruolo nel movimento sociale emerso in quel paese contro la dittatura comunista. Il video si intitola "L'uomo che ha ispirato milioni" e la descrizione recita: "Questa è la storia di un uomo che è diventato un'ispirazione per tutti coloro che hanno lottato per la verità, indipendentemente dalle gravi conseguenze". L'IPN aggiunge: "Oggi il suo sacrificio continua a vivere, ricordandoci i valori per cui ha dato la vita: verità, libertà, dignità umana e solidarietà".

Ringrazio l'IPN per aver pubblicato questo video in italiano su un uomo che è una delle figure più ammirevoli della storia polacca.

No te pierdas las novedades y contenidos que te interesan. Recibe gratis el boletín diario en tu correo electrónico:

Opina sobre esta entrada:

Debes iniciar sesión para comentar. Pulsa aquí para iniciar sesión. Si aún no te has registrado, puedes crear una cuenta de usuario aquí.